• Vendita (247)
  • Affitto (52)

Cerca

Budget

Budget

Vani

Vani

Dimensioni

Dimensioni

Giardino

Giardino

Cerca
V000744

BLOG

ValutazioneImmobiliare0

Valutazione immobiliare, perchè affidarsi a professionisti

Quando si deve vendere una casa, o uno spazio commerciale, la richiesta di una valutazione immobiliare è fondamentale per poter ottenere il giusto compenso ed evitare che questo resti invenduto a lungo, svalutandosi e causando costi inutili.

Effettuare una corretta valutazione immobiliare non è un’operazione semplice ed è necessario affidarsi ad esperti del settore. Solo un professionista, infatti, grazie alle competenze acquisite nel corso della sua esperienza, a un’approfondita conoscenza delle dinamiche e trend del mercato, nonché all’accesso e utilizzo di informazioni professionali, può effettuare una valutazione equa e che aiuti concretamente chi vende a ottenere il massimo.

Perché è importante una valutazione immobiliare

La percezione del valore di un’immobile è spesso frutto di fattori estremamente soggettivi che possono includere aspetti sentimentali, magari si è in procinto di vendere una proprietà di famiglia dove si sono vissuti importanti momenti, ma anche aspetti più pratici, legati al desiderio di ottenere una plusvalenza su quello che in passato si è considerato un ottimo investimento.

Altre volte, invece, ci si ritrova a vendere un immobile senza averne particolare necessità e affidandosi a una buona dose di fatalismo. Lo si mette sul mercato e si vede cosa succede, scelta che può rivelarsi un boomerang per diversi motivi.

La richiesta di una valutazione immobiliare da parte di un professionista è, quindi, un passaggio irrinunciabile prima della messa in vendita di un immobile per riuscire a venderlo al miglior prezzo possibile e nel più breve tempo possibile.

I rischi di una lunga permanenza sul mercato

Un prezzo di vendita troppo alto espone al rischio che la proprietà resti a lungo invenduta, situazione da cui possono scaturire diverse criticità.

Una prima criticità può riguardare i costi che continueranno a gravare sul proprietario senza che lui ne tragga alcun beneficio. A questi si aggiungeranno eventuali spese per la manutenzione e costi legati al deterioramento che può colpire la proprietà con il tempo.

Una proprietà a lungo invenduta, rischia inoltre di diventare poco attraente per il compratore che potrebbe farsi domande su eventuali motivi, oltre al prezzo, del perchè nessuno l’ha acquistata convincendosi che non si tratta di un buon affare.

Le insidie di un prezzo troppo basso

Allo stesso tempo, la vendita a un prezzo più basso del dovuto non rappresenta mai una soluzione per vendere in fretta e senza problemi.

Oltre alla perdita economica, bisogna considerare che, un prezzo troppo basso, potrebbe fungere da deterrente per molti potenziali acquirenti. Spesso si tende a diffidare degli affari e pensare che possano nascondere qualche insidia non dichiarata.

I fattori di valutazione

Una valutazione degli immobili completa e professionale viene redatta considerando molteplici fattori.

Un professionista, infatti, per redigere una valutazione immobiliare effettua un’attenta valutazione di diversi parametri come:

  • analisi del mercato di zona, dato che può subire variazioni nel corso del tempo in base all’eventuale costruzione di infrastrutture, apertura di servizi ecc.
  • analisi e comparazione della concorrenza, altro elemento che può mutare nel tempo e che evidenzia l’importanza della creazione di una strategia di vendita sempre da parte di un professionista. Tale strategia può, ad esempio, includere innovative tecniche di marketing come l’home staging.
  • posizionamento di mercato, fattore strettamente legato alla tipologia di immobile che si va a vendere e che implica anche un ragionamento sull’eventuale necessità di interventi di ristrutturazione.
  • classe energetica dell’immobile, elemento che sta acquisendo sempre maggiore importanza agli occhi dell’acquirente non solo per le ripercussioni economiche sulle utenze dell’energia ma anche per la sempre maggiore importanza data alla sostenibilità ambientale.
  • comparazione con vendite recenti, altro dato che può subire notevoli oscillazioni anche nel breve tempo in base a fattori su cui non si ha controllo. Basti pensare all’effetto della pandemia da Covid-19 sul mercato immobiliare.

Vuoi vendere un immobile traendo il massimo guadagno e senza correre il rischio di lasciarlo a lungo invenduto? Contattaci e richiedi una consulenza gratuita.

Saremo felici di aiutarti a vendere il tuo immobile al giusto prezzo e in breve tempo.

Alessandro Dubini
CEO & Trustee
Domus Realty
Paradiso

CONTATTACI